
Apro questa nuova newsletter settimanale con un argomento tutt’altro che semplice: il Fondo salva stati, ovvero il MES (Meccanismo Europeo di Stabilità) di cui molto sentiamo parlare sui mezzi di informazione e che altro non è ... continua
Apro questa nuova newsletter settimanale con un argomento tutt’altro che semplice: il Fondo salva stati, ovvero il MES (Meccanismo Europeo di Stabilità) di cui molto sentiamo parlare sui mezzi di informazione e che altro non è ... continua
Lunedì ho votato la fiducia al nuovo Governo (che ha giurato al Quirinale, qui la composizione). Una scelta non semplice ma necessaria per mettere in sicurezza l’Italia da aumento dell’Iva e delle accise, blocco degli investimenti, isola... continua
Tutto il mondo in queste ore ha puntato gli occhi su Parigi. La cattedrale di Notre Dame che va a fuoco, la guglia che crolla, le fiamme che divorano l’intero edificio sacro. Un simbolo universale della Francia, dell’Europa e della storia... continua
L’attacco al mercatino di Strasburgo della settimana scorsa ha riaperto la ferita del terrorismo in Europa, con un tributo di sangue che ha colpito anche l’Italia con la morte del connazionale Antonio Megalizzi. Un vero cittadino europeo, in... continua
In questi giorni si è tornati nuovamente a parlare con preoccupazione di spread, deficit e debito pubblico, con il timore che i sacrifici fatti dai cittadini negli ultimi anni vengano vanificati per tentare di dare seguito al “contratto” del governo ... continua
Il 27 febbraio del 2013 l’Italia firmava in sede di Consiglio europeo la “Convenzione di Faro” sul valore del patrimonio culturale per le nostre società (STCE n. 199). Il nostro Paese è stato il 21esimo fra i 47 membri del Consiglio d’Europa a s... continua
Il “piano Draghi” per il rilancio dell’economia dell’Eurozona è partito all’inizio del 2015 e si appresta nei prossimi mesi ad essere progressivamente allentato, fino alla sua chiusura definitiva verso la fine di quest’anno. Quello che te... continua
Nel suo discorso d’intenti presentato al parlamento, il presidente del consiglio Giuseppe Conte ha voluto precisare subito che l’Italia, guidata dal suo governo, tenterà di annullare le sanzioni economiche che colpiscono la Russia e opererà grandi a... continua
Il 6 giugno dovrebbe diventare una data-simbolo da celebrare obbligatoriamente in tutta Europa con la medesima enfasi che si riconosce (giustamente) al 25 aprile in Italia. E’ il giorno in cui nel 1944 ebbe inizio l’operazione “Overlord&... continua
Tra una decina di giorni entreranno in vigore i dazi su acciaio e alluminio voluti dall’amministrazione Trump; di cosa si tratta? In pratica, il governo americano ha deciso di limitare le importazioni di queste materie tramite l’imposizione di una tas... continua