RIDUZIONE DEI FLUSSI Grazie alle nuove norme sull’immigrazione il numero degli sbarchi si è ridotto del 33%: i migranti sbarcati sulle nostre coste sono passati da 175.323 nei primi 11 mesi del 2016 a 117.395 negli stessi mesi del 2017. Questo “impre... continua
E’ salutare, riduce l’inquinamento, rispetta il patrimonio artistico, non consuma il suolo, valorizza angoli turistici altrimenti inesplorati. I vantaggi offerti dal muoversi in bicicletta sono molti. Per questo abbiamo dato un impulso decisivo allo s... continua
Max Fanelli, morto a 56 anni, era affetto da Sla, completamente paralizzato comunicava solo con un occhio grazie a un pc oculare, respirava grazie a una macchina e veniva alimento via Peg, un buco nello stomaco. Per anni si è battuto contro la malattia e... continua
Contro la povertà c’è bisogno di agire, ma in troppi parlano e basta. I temi sociali sono prioritari nella nostra agenda di Governo. Non parole o slogan, piuttosto interventi specifici e leggi che possono aiutare chi è in difficoltà. Dal 1° dicemb... continua
#fatticoncreti | Perché le missioni internazionali Oltre seimila italiani, tra donne e uomini, ogni giorno lavorano al di fuori dei confini nazionali in 36 missioni in 23 Paesi per fornire un contributo importante alla ricostruzione, alla stabilità, al ... continua
Nel 2016 il Comune di Catanzaro indisse una gara per redigere un complicato documento urbanistico. Cercava i professionisti (ingegneri, architetti, geologi, geometri, agronomi) per un lavoro che sarebbe costato intorno ai 450mila euro. Ma il Comune stanzi... continua
Mai più bollette a 28 giorni per i servizi di telefonia e le Tv a pagamento. Una vera e propria mensilità in più nascosta alle famiglie; trucco che permetteva alle compagnie incassi da un miliardo di euro ogni anno. Un ingiusto aumento del costo annuo ... continua
Chiunque e a qualsiasi titolo può richiedere un dato o un documento all’amministrazione che lo detiene. Questo è il Foia, il Freedom of Information Act. Operativo da molti anni in altri Paesi come Svezia e Usa, lo abbiamo introdotto in Italia per cons... continua
Grazie a un investimento di 300 milioni di euro, siamo il primo paese in Europa ad aver informatizzato integralmente la giustizia civile. La tendenza degli uffici giudiziari, intasati da pratiche che si trascinano per anni, si è finalmente invertita e or... continua
Andrea Franzoso, funzionario delle Ferrovie Nord Milano, si era accorto che il presidente della società della Regione Lombardia Norberto Achille (poi condannato) faceva un uso scorretto delle carte di credito a sua disposizione e per questo lo aveva denu... continua