E45, il governo emani il decreto di ripartizione delle risorse

Dopo l’accordo sottoscritto tra i sindacati e la Regione sugli aiuti per i lavoratori che hanno subito un danno a seguito della chiusura del viadotto Puleto, adesso è il Governo che deve fare il passo successivo, emanando il decreto di ripartizione delle risorse fra le Regioni interessate. Una cifra pari a 10 milioni di euro […]

Con il dl crescita il governo costringe le imprese a fare da banca

Dopo l’approvazione lo scorso 27 giugno al Senato, il dl crescita del governo Conte è legge. Alcune norme contenute nel provvedimento tuttavia sono dannose per alcuni comparti della nostra economia. In particolare, nel decreto legge sono state introdotte delle novità sul versante degli ecobonus e dei sismabonus: l’articolo 10, infatti, permette ai cittadini che eseguono […]

Aree degradate, il Governo taglia le risorse del bando e fa cassa con i piccoli comuni

Il comune di Castrocaro Terme e Terra del Sole aveva partecipato nel 2015 al bando “aree degradate” promosso dal governo dell’epoca per agevolare la ripresa di parti delle città che versavano in stato di abbandono. Il governo Conte, tuttavia, avrebbe deciso di togliere parte dei fondi destinati a quel bando per dirottarli su altre voci […]

Il Ridolfi ancora in stallo. Più che a chiudere i porti, Salvini si impegni ad aprire gli aeroporti

Lo scalo romagnolo ancora non può aprire perché il ministero dell’Interno non produce l’atto necessario ad inserirlo tra gli aeroporti la cui copertura dei costi legati al personale dei vigili del fuoco (obbligatorio per poter aprire un aeroporto) è a carico del ministero.  Dunque è ancora bloccato non perché gli imprenditori che hanno investito non stiano […]

Pulizie degli uffici postali in Romagna, lavoratori in protesta: mancano arretrati e organizzazione

Esprimo vicinanza ai lavoratori e alle lavoratrici dipendenti dell’azienda che ha in appalto i servizi di pulizie degli uffici di Poste Italiane di Rimini, Forlì, Cesena e Ferrara. Per sostenere le loro ragioni, ho presentato una interrogazione al ministero del lavoro e delle politiche sociali affinchè si attivi per affrontare le condizioni di assoluta difficoltà […]

Turkmenistan e Uzbekistan, al lavoro per potenziare le relazioni con l’Italia

Scrivo questo aggiornamento in diretta dall’aeroporto di Ashgabat, capitale del Turkmenistan. Negli ultimi tre giorni, infatti, sono stato impegnato assieme ad altri tre colleghi in una serie di incontri istituzionali ed economici qui e in Uzbekistan, finalizzati a dare supporto ai nostri rappresentanti impegnati in loco e alle nostre aziende che lavorano da questa parte […]

MilanoCortina, l’opportunità da non sprecare

Sbollita la sbornia per lo straordinario successo della assegnazione delle Olimpiadi invernali 2026 a Milano e Cortina, è ora di mettersi al lavoro. Il fatto che Beppe Sala, da sindaco di Milano, sia alla guida della macchina organizzativa è una buona rassicurazione. Con Expo ha svolto un lavoro eccezionale arrivato a macchina già avviata e […]

SeaWatch, arma di distrazione di massa. Invertire la rotta per battere i populisti

Invidio tutti coloro che hanno certezze assolute sul caso Sea Watch 3 (come è stato definito giornalisticamente, quasi a profetizzare che ci saranno anche un quarto, un quinto, un sesto episodio e cosi via…). Le uniche due certezze che ho sono le seguenti: non c’è nessuna legge che impedisca di salvare vite umane, anzi, il diritto del mare lo […]