Di seguito alcuni appuntamenti sul territorio forlivese e cesenate per il week-end del 25 aprile.

23 Aprile – “OCCHI CHE HANNO VISTO” inaugurazione mostra fotografica
ore 19.30 Sala mostre Chiostro di San Mercuriale
ore 20.30 IL VECCHIO E IL BAMBINO E L’ESTATE DEL 44 Teatro Apollo – Via Mentana 8 – Forlì
Scrittura teatrale e regia: Denio Derni e Fabrizio Sirotti
Locandina

24 Aprile – Presentazione del libro “Sovversive” di Alba Piolanti e concerto dei “Punto e Virgola” 
ore 20.45 Teatro Verdi -p.zza Fratti – FORLIMPOPOLI

25 Aprile – “Resistendo – Per ricordare insieme il 25 aprile”
Forlimpopoli
Manifesto

25 Aprile – “FESTA DELLA LIBERAZIONE E DELLA RESISTENZA”
Cesena
Manifesto

25 Aprile – “Festa della Liberazione alla Rocca Malatestiana”
Laboratori, testimonianze, attività per l’infanzia, enogastronomia a cura del Centro per la Pace e di Rocca Malatestiana Bene Comune.
Programma

25 Aprile – “MARCIA DELLA PACE E DELLA MEMORIA”
Tavolicci Fragheto
Programma

25 Aprile – “70° anniversario della Liberazione”
Gambettola
Locandina

26 Aprile – “Primavera di Liberazione”
Valpisella
Programma

FORLÌ: INAUGURAZIONE MOSTRA FOTOGRAFICA IN OCCASIONE DEL SETTANTESIMO DELLA LIBERAZIONE Giovedì 23 aprile 2015, ore 17.30, centro Puntadiferro, inaugurazione della mostra fotografica frutto della collaborazione tra Gabriele Zelli, curatore e autore dei testi, e i fotografi Fabio Blaco e Genny Cangini, che hanno realizzato l’allestimento in occasione del settantesimo della Liberazione. Immagini originali in bianco e nero, alcune inedite, della storia di Forlì che va dall’8 settembre 1943 al 25 aprile 1945.

FORLÌ: IL VECCHIO E IL BAMBINO E L’ESTATE DEL ’44 Giovedì 23 aprile 2015, ore 20.30, teatro Apollo, via Mentana, Forlì, spettacolo teatrale “Il vecchio e il bambino e l’estate del ’44”, regia di Denio Derni e Fabrizio Sirotti.
Ingresso libero.

FORLÌ: UNA MONTAGNA DI… IMMAGINI Giovedì 23 aprile 2015, ore 21.00, Sala San Francesco, via Marcolini 4, Forlì, proiezione del documentario “La via italiana al Cervino” che illustra la salita al Cervino per il versante italiano. L’iniziativa è promossa dal Club Alpino Italiano di Forlì.
Ingresso libero.

FORLÌ: I FORLIVESI E LA GRANDE GUERRA Venerdì 24 aprile 2015, ore 17.00, Palazzo del Monte di Pietà, corso Garibaldi 37, Forlì, inaugurazione della mostra “I Forlivesi e la Grande Guerra”. Interverranno: Roberto Pinza, presidente della Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì, Davide Drei, sindaco di Forlì, e, a nome dei curatori della mostra, Giovanni Tassani.
Ingresso libero

FORLÌ: UNA SERATA A CASA SAFFI TRA STORIA, CULTURA, ARTE E MUSICA Venerdì 24 aprile 2015, ore 20.30, via Albicini 25 Forlì, apertura straordinaria di Casa Saffi in occasione del settantesimo della Liberazione. La serata, promossa dall’Istituto Storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea, inizierà con la visita guidata alla mostra permanente di Francesco Olivucci condotta da Flavia Bugani. Seguirà alle ore 21.15 la tavola rotonda con Maurizio Ridolfi su “Colori e passioni della politica nella storia d’Italia”. L’incontro proseguirà con la musica del Trio Iftode, che proporrà brani della tradizione risorgimentale e della Resistenza, e il brindisi di mezzanotte al 25 aprile.
Ingresso libero.