Categorie
interventi

L’orgoglio

Troppe volte l’orgoglio offusca le nostre qualità, le nostre virtù e le nostre capacità. Per metterle a frutto, in ogni campo, c’è bisogno di umiltà, capacità di ascolto, comprensione dei problemi. Caratteristiche che vanno ricostruite anche nel nostro Paese e nelle nostre relazioni.

Categorie
dichiarazioni

L’accettazione della candidatura

Sta per entrare nel vivo la campagna elettorale del PD forlivese per le elezioni politiche. Mercoledì i tre candidati, Elena Toni (al Senato), Veronica Zanetti e Marco Di Maio (alla Camera) hanno firmato formalmente l’accettazione della candidatura. Martedì, assieme agli altri candidati dell’Emilia-Romagna, hanno partecipato all’avvio della campagna regionale a Bologna (a cui si riferisce la foto), facendo in seguito visita al sacrario ai caduti di Marzabotto per rendere omaggio alle vittime del terribile eccidio nazifascista.

Numerose sono le iniziative a cui i candidati stanno lavorando, per un programma denso di eventi e appuntamenti che affronteranno i principali temi per il futuro governo del Paese. “Sarà uno sforzo che moltiplicheremo su tutto il territorio – dicono – perchè anche Forlì possa dare il massimo contributo possibile al cambiamento del Paese. Coinvolgeremo tutti coloro i quali si sono impegnati alle primarie, ma anche tutte le persone che hanno ripreso fiducia e speranza che qualcosa possa davvero cambiare in Italia”.

Tra i principali appuntamenti in programma, quello di martedì 29 gennaio prossimo, alle 21 in Salone Comunale a Forlì, con Dario Franceschini (capolista PD alla Camera in Emilia-Romagna).

Categorie
dichiarazioni

Documento sottoscritto dai candidati alle primarie

Di seguito il testo di un documento congiunto sottoscritto dai candidati alle primarie per la scelta dei parlamentari che hanno concorso sul territorio forlivese. Un importante segnale di unità di intenti e azioni da portare avanti insieme in questa campagna elettorale.

Le primarie per i parlamentari del PD del 30 Dicembre a Forlì sono state un’altra grande festa della democrazia. Ben 7400 persone si sono recate nei seggi allestiti dal PD per scegliere i propri rappresentanti in parlamento, andando a votare per la terza volta in un mese, nonostante il periodo festivo. Un successo che conferma la bontà della scelta effettuata dal Partito Democratico e da Bersani, di non fare passi indietro rispetto alla volontà, più volte espressa, di rimettere nelle mani degli elettori la possibilità di scegliere i propri parlamentari. Possibilità negata dal ‘Porcellum’ e restituita grazie alle primarie.

Ognuno di noi si è messo in gioco col proprio bagaglio di esperienze, competenze ed entusiasmo, attivando energie diverse e che ora vogliamo coinvolgere tutte per la battaglia comune e fondamentale che ci aspetta: quella di portare il PD e il centrosinistra al Governo del paese per cambiare l’Italia.

Vogliamo quindi fare un passo avanti rispetto alle inevitabili divisioni che si creano all’interno di una competizione; ma che hanno alla base il comune obiettivo di vincere le elezioni. Ora, con lo spirito di squadra che deve contraddistinguere ogni primaria, ci presentiamo uniti nell’impegno per questa difficile campagna elettorale nella quale intendiamo dar fondo a tutte le energie disponibili per diffondere la nostra proposta su tutto il territorio, tra le persone che ogni giorno affrontano le difficoltà del vivere in un paese in cui il lavoro è sempre più precario, i giovani faticano a trovare prospettive e le imprese lottano quotidianamente per stare sul mercato.

Non vogliamo rassegnarci al declino, ma vogliamo batterci per ridare forza alle parole fiducia e speranza, per ricostruire davvero il nostro amato Paese. Siamo convinti che il Partito Democratico, con la forza di un grande collettivo, sia lo strumento più credibile e affidabile per guidare questo percorso e costruire un’Italia Giusta.

Gessica Allegni

Marina Flamigni

Elena Toni

Veronica Zanetti

Marco Di Maio

Guglielmo Russo