Categorie
Newsletter Agenda

OLTRETERRA

Il 6 e il 7 novembre due giorni di discussione e formazione a Santa Sofia per rimettere in moto l’economia dei piccoli comuni appenninici e confrontarsi con le esperienze di altri territori. L’evento è organizzato dalla Condotta Slow food Forlì e Appennino Forlivese, Unione dei Comuni del Casentino, il patrocino del Comune di Santa Sofia, e il contributo del Parco delle Foreste Casentinesi e Romagna Acque.
> Maggiori informazioni

Categorie
Newsletter Agenda

LA FILIERA DELLA SOLIDARIETA’

Un altro appuntamento importante è per sabato mattina alle 10.30 ed è “La filiera della solidarietà”, organizzata dal Cnos-Fap di Forlì (l’ente di formazione dell’opera salesiana). Si parlerà educazione e formazione professionale, con testimonianze di imprenditori e le conclusioni dell’assessore regionale Emma Petitti. Se non vieni a #OpenCamera, ti suggerisco di andare.
> Maggiori informazioni

Categorie
Newsletter Agenda

FESTA DELLA MISERICORDIA

Domenica mattina interverrà alla Festa della Misericordia di Forlì, un appuntamento annuale importante per tutti i soci di queste realtà che operano con grande attenzione e coinvolgimento in assistenza ai più bisognosi. L’appuntamento è a partire dalle ore 10 alla parrocchia di Santa Rita in Ronco (Via Seganti 54, 47121, Forlì).

Categorie
Newsletter Agenda

CONTEMPORANEA, ARTE IN FIERA A FORLI’

Venerdì, sabato e domenica alla Fiera di Forlì torna “Contemporanea”. La manifestazione d’arte moderna e contemporanea, giunta alla sua XVIII edizione, deve il crescente successo ad una formula ben collaudata negli anni. Non si tratta, infatti, solo di una mostra mercato dove poter visionare una varia ed ampia panoramica di gallerie, ma di un grande evento culturale per esperti e non.
> Maggiori informazioni

Categorie
Newsletter Agenda

TEATRO DRAGONI MELDOLA

Lunedì 9 novembre alle 21 apre la stagione del Dragoni di Meldola con “Lady Mortaccia”. Uno spettacolo musicale con protagonista Veronica Pivetti che veste i panni di una moderna morte, dinoccolata, sarcastica e candida.
> Maggiori informazioni 

Categorie
Newsletter Agenda

ROMEO E GIULIETTA

Sabato 7 novembre sul palcoscenico del Teatro Comunale di Predappio la Compagnia Teatro delle Forchette porta in scena “Romeo e Giulietta”, tratto dal romanzo di William Shakesperare.
> Maggiori informazioni Ulteriori informazioni

Categorie
Newsletter Agenda

SECONDE GENERAZIONI

Domenica 8 ottobre ore 16,00 presso la Sala Randi in via delle Torri 13, presentazioni dei dati della seconda fase di ricerca su “Le seconde generazioni a Forlì.”
> Maggiori informazioni

Categorie
Newsletter Agenda

DA NAPOLEONE A MURAT

La mostra dedicata al Risorgimento italiano e che sarà ospitata all’interno dell’ex asilo Rosetti di Forlimpopoli fino a domenica 6 dicembre 2015. Nel mese di novembre sono in programma appuntamenti con laboratori didattici e creativi, conferenze e percorso degustazione.
> Maggiori informazioni

Categorie
Newsletter Agenda

GUERRA RESISTENZA E LIBERAZIONE IN DIALETTO

Venerdì 6 novembre 2015, alle ore 20.45, presso la Sala Assemblee della Casa del Lavoratore di Bussecchio, via Cerchia 98, Forlì, si svolgerà un’iniziativa dedicata alla Liberazione di Forlì dal titolo: “Guerra, Resistenza, Liberazione in dialetto romagnolo (1940 – 1945). L’incontro sarà coordinato da Giorgio Barlotti, Marco Viroli e Gabriele Zelli. Interverranno Davide Drei e Sara Samorì, sindaco e assessore del Comune di Forlì.

Categorie
Newsletter Agenda

CESENA, NATURA IN FIERA

Una grande festa dedicata alla natura si sviluppa su un’area di circa 20.000 metri quadrati nel Quartirere Fieristico di Cesena, dove profumi e meraviglie della natura la fanno da padrone. Questo è “Naturalmente in Fiera”, rassegna che si svolgerà in questo fine settimana alla Fiera di Cesena
> Maggiori informazioni