L’anniversario della Costituzione che andrebbe celebrato ogni anno
Il 1° gennaio del 1948 l’Italia salutava l’entrata in vigore della nuova Costituzione. Quattro giorni...
Il 1° gennaio del 1948 l’Italia salutava l’entrata in vigore della nuova Costituzione. Quattro giorni...
La pandemia sta imponendo grandi cambiamenti ad ogni livello. Le nostre istituzioni democratiche non sono...
Lo dico subito a scanso di equivoci: non consentiremo mai la trasformazione della nostra Repubblica...
E’ stata approvata la legge che prevede il taglio dei parlamentari da 630 a 400...
Sono almeno 10 i motivi per cui la legge costituzionale di riforma delle leggi di...
Abbiamo approvato alla Camera il testo della nuova legge elettorale. Una legge che non corrisponde...
Con spirito costruttivo, senza polemiche o difese d’ufficio, voglio proporre alcuni spunti per interpretare la...
Il calendario degli incontri pubblici dedicati alla campagna sulla riforma costituzionale. Non sono compresi, ovviamente,...
L’ultimo voto del parlamento alla riforma della costituzione rappresenta un passaggio storico. Un testo che...
Per la prima volta dopo decenni, l’Italia è ad un passo dalla fine del bicameralismo...