COSA SUCCEDE IN SENATO? – 2

Sembra una telenovela l’iter della riforma costituzionale che cancella il bicameralismo perfetto. Al Senato (dove il testo è fermo da mesi) sembra che finalmente si sia giunti ad un accordo interno al PD (in questo articolo spiegazione e testi degli emendamenti concordati). E’ un fatto positivo, anche se – non voglio essere bastian contrario, ci mancherebbe – se si fosse detto da subito che bastava così poco, ci saremmo risparmiati mesi di discussione. Bene così comunque, meglio tardi che mai. Ora si procederà all’esame del testo articolo per articolo. C’è il problema posto da un grande statista, che risponde al nome di Roberto Calderoli: l’ex ministro, infatti, si è inventato un giochino che autoproduce emendamenti, presentandone 82 milioni. Sono tutti emendamenti fasulli e senza senso, al solo scopo di impedire alla riforma di andare in porto. Ridicolo. La riforma verrà approvata, con l’obiettivo di arrivare al referendum confermativo entro il 2016: così tutti gli italiani avranno la possibilità di esprimersi.