Comincia alla Camera l’esame del decreto “Milleproroghe”: tra le tante norme che contiene, c’è anche quella che mette a rischio i fondi del bando a cui hanno partecipato le città capoluogo e che ha visto assegnare qualche decina di milioni di euro anche alle 4 città romagnole. A Forlì 8,3 milioni, a Ravenna e Rimini 18, a Cesena 2,3. A seguito di quella assegnazione, i sindaci hanno firmato un accordo con la Presidenza del consiglio dei ministri che ha dato il via libera alla procedura di realizzazione dei progetti finanziati (ben 12 a Forlì) innescando anche in circuito virtuoso per effetto dei co-finanziamenti di altri enti previsti per i medesimi progetti (a Forlì, ad esempio, si sommano altri 8 milioni di euro previsti da altre). Ora non si può tornare indietro, i patti si rispettano.
> Qui una rapida rassegna stampa sugli effetti dell’eventuale blocco dei finanziamenti

Molti mi hanno chiesto cosa si può fare per sostenere l’impegno che stiamo portando avanti per modificare quella norma. Mandare una mail può già essere un inizio.

COSA PUOI FARE? MANDARE UNA MAIL. Tutti i cittadini coinvolti (in particolare a quelli di Forlì, Cesena, Ravenna e Rimini) possono compiere un atto per sostenere il nostro impegno: mandare una mail ai vertici di Governo e parlamento per spiegare le nostre ragioni. Più mail riceveranno, maggiore sarà la nostra forza nel portare avanti la richiesta di modifica.
In pochi istanti è possibile fare qualcosa: ecco come. 
————————–

> Indirizzi a cui spedire la mail:
presidente@pec.governo.it
camera_protcentrale@certcamera.it
(mettetemi in copia se volete: comunicazione@marcodimaio.info)

> Oggetto della mail: Rispettate il patto firmato con la mia città

> Il testo della mail
Illustrissimi
Presidente del Consiglio dei Ministri, Giuseppe Conte
Presidente della Camera dei Deputati, Roberto Fico 

Vi scrivo per sottoporvi una questione che sta a cuore a me e a molti miei concittadini. Per effetto di un emendamento proposto dalla maggioranza di governo ed approvato all’unanimità all’interno del decretmo “Milleproroghe” al Senato, vi è il rischio concreto di bloccare milioni di euro di investimenti e progetti importanti per la mia città, [INSERIRE IL NOME DELLA TUA CITTA’].

Lo Stato, con un contratto firmato dal sindaco e dalla Presidenza della Consiglio, registrato alla Corte dei Conti e con coperture finanziare chiare e certe, si è impegnato a destinare al mio comune svariati milioni di euro euro per realizzare di recupero di importanti aree del territorio, opere in alcuni casi attesi da anni.

Si tratta di risorse, a cui se ne aggiungerebbero in co-finanziamento da parte di altri enti pubblici e privati, finalizzate a rendere più belle e funzionali alcune parte della mia città, a dare risposta bisogni di persone in carne ed ossa, a generare opportunità di lavoro e crescita.

Quello che io e molti cittadini chiediamo è che si rispetti il patto sottoscritto, nulla di più: per questo sollecitiamo un vostro impegno affinchè la discussione del decreto Milleproroghe alla Camera sia l’occasione per correggere quella norma e dare una risposta concreta alla mia città (così come a quello di molte altre in tutta Italia). 

Confidando nella vostra sensibilità e impegno, invio i più cordiali saluti.

[FIRMA]