Non possiamo restare indifferenti dinanzi a quello che sta accadendo al confine tra la Toscana e la Romagna: le condizioni critiche in cui versa il viadotto “Puleto” sulla superstrada E45 in corrispondenza del paese di Valsavignone (provincia di Arezzo), stanno portando alla chiusura del tratto, con conseguenti problemi sulla viabilità della zona e il sequestro da parte dell’Autorità giudiziaria. Una situazione grave, per la quale sono in contatto con i sindaci delle zone interessate.
Ho presentato assieme ai miei colleghi Walter Verini, Anna Ascani e Alberto Pagani un’interrogazione al ministero delle Infrastrutture: per chiedere un intervento urgente e una verifica puntuale e pubblica dello stato di sicurezza di tutti gli altri viadotti.

La situazione sulla E45 è grave: bisogna intervenire subito e svolgere un puntuale monitoraggio di tutti i viadotti. Se è già stato fatto, ne vanno resi pubblici gli esiti.

 

La notizia è che si starebbe per procedere alla chiusura su disposizione della competente autorità giudiziaria di un tratto di E45 a cavallo tra Toscana ed Emilia Romagna per il rischio collasso del viadotto Puleto. Per questo occorre capire se il Governo è a conoscenza di quanto riportato e quali iniziative intenda assumere nei confronti di Anas circa la messa in sicurezza del tratto stradale in oggetto e quali misure, in caso di confermata chiusura intenda adottare per supportare la viabilità locale e affrontare suddetta criticità. Serve inoltre conoscere al più presto lo stato di sicurezza degli altri viadotti, per rassicurare automobilisti e residenti dei territori attraversati dalla E45