Un vortice di informazioni e di emozioni quello che sabato mattina ha avvolto l’incontro che abbiamo organizzato a Forlì assieme al Gruppo PD della Camera per tornare a discutere anche dalle nostre parti del rapimento e dell’uccisione di Aldo Moro. Una pagina buia della storia repubblicana, su cui aleggiano ancora dubbi, incongruenze e mancanze che fanno della ‘verità ufficiale’ una verità parziale. E’ impossibile trascrivere con la dovuta precisione tutto ciò che il mio collega Gero Grassi (promotore della Commissione parlamentare d’inchiesta su Moro) ha detto nell’ora e mezza di intervento che ha fatto, ricostruendo attravreso la lettura di atti processuali e testimonianze diretta l’intera vicenda. Prima di lui è intervenuta Valentina Ravaioli, neo consigliera regionale dell’Emilia-Romagna, che ha tratteggiato il profilo di Roberto Ruffilli, un forlivese illustre barbaramente ucciso nel 1988 dalle ‘brigate rosse’ e che ho ritenuto fosse giusto ricordare in una circostanza come quella di una iniziativa pubblica dedicata ad Aldo Moro a Forlì, la città di Roberto Ruffilli.
Per chi vuole approfondire ciò che è stato detto, consiglio di consultare il sito www.gerograssi.it; mentre qui puoi scaricare la versione pdf di un prezioso volume curato dal Gruppo PD della Camera. Buona lettura.
Marco