Bella notizia dall’Assemblea legislativa dell’Emilia-Romagna: l’approvazione definitiva della legge regionale sui rifiuti e l’economia circolare. Un testo tra i più avanzati a livello europeo, sicuramente a livello nazionale. Fissa le azioni per ridurre entro il 2020 del 20-25% la produzione di rifiuti pro-capite, arrivare al 73% di raccolta differenziata a livello regionale, introdurre la tariffa puntuale secondo il principio che più differenzi meno paghi. E’ la base per trasformare i rifiuti da problema a risorsa e costruire una nuova filiera produttiva. Un modello da provare ad esportare anche a livello nazionale, dove la strada da compiere è ancora lunga.
Di questa legge e in generale delle politiche ambientali parleremo in una serata che stiamo organizzando per lunedì 12 ottobre. Te lo dico in anticipo, intanto salva la data in agenda.
> Cosa prevede la legge regionale
> La legge in sintesi (schede)