Skip to content
  • 7 Luglio 2022 6:31
Marco Di Maio
  • Home
  • Chi sono
  • Blog
    • #fatticoncreti
    • #OpenCamera
    • Agricoltura
    • Ambiente
    • Cultura
    • dichiarazioni
    • Diritti
    • Economia e Finanza
    • Esteri
    • Europa
    • Giovani
    • Giustizia
    • Immigrazione
    • Infrastrutture
    • interventi
    • Istruzione
    • Lavoro
    • Legalità
    • Memoria
    • Newsletter Agenda
    • Newsletter Articoli
    • Politica
    • Pubblica amministrazione
    • Riforme costituzionali
    • Romagna
    • Sanità
    • News
    • Sport
    • Telecomunicazioni
    • Turismo
    • Welfare
  • Newsletter
  • Video
  • Contatti
interventi

Rassegna stampa: no al ‘governissimo’ e un briciolo di autocritica

Feb 27, 2013 elezioni 2013

Di seguito alcuni articoli di stampa pubblicati oggi, mercoledì 27 febbraio, sulle testate locali. Interviste e opionioni nelle quali mi si chiede un punto di vista sulla situazione post-voto.

L’articolo sul Corriere Romagna: no al ‘Governissimo’
L’articolo sul Carlino: “Non abbiamo comunicato il rinnovamento in corso”
Articolo su ForlìToday

Navigazione articoli

L’emozione del voto: tocca a noi!
Spuntano di nuovo le agenzie di rating: chissà perchè…

Articoli correlati

dichiarazioni Economia e Finanza interventi Istruzione Lavoro Politica PrimoPiano Romagna Sanità

Coronavirus, dimezzare le rette di marzo per asili nido e scuole dell’infanzia

J Mar, 2020
interventi Politica PrimoPiano Sanità

Coronavirus, 12 proposte per aiutare aziende e lavoratori

J Feb, 2020
Cultura dichiarazioni Economia e Finanza Giovani interventi Istruzione Politica PrimoPiano Romagna Sanità

Medicina in Romagna: sostegno totale al progetto, anche dall’opposizione

J Feb, 2020
Articoli recenti
  • Marco Di Maio incontra Nancy Pelosi: “Ucraina, gas e conseguenze economiche al centro del confronto”
  • Caro bollette, nuovo intervento del Governo per limitare la corsa di prezzi e tariffe
  • Cittadinanza, cos’è lo ‘ius scholae’ e come funzionerebbe
Archivi
Categorie
Tags
aeroporto agenda Agricoltura Ambiente banche Camera Cesena Commissione Finanze Coronavirus Covid cultura Draghi economia elezioni 2013 Emilia-Romagna europa Fisco Forlì giovani giustizia governo green pass imprese infrastrutture jobs act Lavoro legge di bilancio 2017 Legge di bilancio 2018 legge elettorale OpenCamera polizia pubblica amministrazione Ravenna Riforma PA Rimini Romagna sanità scuola Senato sicurezza Terzo Settore turismo università vaccini Welfare
Ricevi aggiornamenti

Whatsapp
– Clicca sul link:
newsletter-whatsapp

–  Invia il  messaggio pre-impostato con testo: NEWS ON

Telegram
– Clicca sul link: telegram.me/marcodimaio

– Accedi con le tue credenziali

– Aderisci al Gruppo: “MarcoDiMaio“

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Iscriviti alla Newsletter

Cliccando "Iscriviti" dichiari di accettare la
Privacy Policy

Controlla la tua mail per confermare la tua iscrizione. In caso non dovessi trovare la mail, controlla nella posta indesiderata.

Marco Di Maio
Deputato della XVIII
Legislatura

Email: dimaio_marco@camera.it

Ricevi aggiornamenti su whatsapp
– Clicca sul link: newsletter-whatsapp
–  Invia il  messaggio pre-impostato con testo: NEWS ON

Ricevi aggiornamenti su telegram
– Clicca sul link: telegram.me/marcodimaio
– Accedi con le tue credenziali
– Aderisci al Gruppo: “MarcoDiMaio“

Ricevi aggiornamenti su whatsapp

– Clicca sul link:
newsletter-whatsapp

–  Invia il  messaggio pre-impostato con testo: NEWS ON

Ricevi aggiornamenti su telegram

– Clicca sul link: telegram.me/marcodimaio

– Accedi con le tue credenziali

– Aderisci al Gruppo: “MarcoDiMaio“

Facebook

Marco Di Maio era in diretta.

13 hours ago

Marco Di Maio

Centri estivi e famiglie, la nostra interrogazione urgente al Governo ... See MoreSee Less

Video

View on Facebook
·Share

Share on FacebookShare on TwitterShare on Linked InShare by Email

Marco Di Maio

20 hours ago

Marco Di Maio

Addio Arnaldo, un pezzo di storia del ciclismo italiano e del cuore grande della nostra terra di #Romagna. Condoglianze ai familiari e ai tantissimi che gli hanno voluto bene. 🙏 ... See MoreSee Less

Photo

View on Facebook
·Share

Share on FacebookShare on TwitterShare on Linked InShare by Email

Marco Di Maio

2 days ago

Marco Di Maio

🇮🇹🇲🇳 Ricordate il viaggio in Mongolia dello scorso ottobre? Da allora molte altre occasioni di confronto informale si sono susseguite per sviluppare i molti temi che avevamo affrontato nel corso degli incontri istituzioni avuti a Ulaanbatar e non solo.

Oggi a Montecitorio abbiamo aperto ufficialmente la visita "di restituzione" organizzata dal collega deputato mongolo e ormai amico Purevdorj Bukhchuluun, che guida una delegazione di 18 imprese mongole che questa settimana avranno incontri con aziende italiane per sottoscrivere accordi, avviare collaborazioni, discutere di progetti comuni.

Sono orgoglioso e soddisfatto di aver contribuito a rafforzare i legami tra i nostri due Paesi e soprattutto a dare opportunità concrete di sviluppo alle nostre imprese; un lavoro che, certamente, proseguirà anche nei prossimi mesi.
... See MoreSee Less

Photo

View on Facebook
·Share

Share on FacebookShare on TwitterShare on Linked InShare by Email

dimaio

Non sorprendetevi se siamo così innamorati del no Non sorprendetevi se siamo così innamorati del nostro territorio… 😎
•
#goldenhour #tramonto #sunset #romagna #marche #inemiliaromagna #bellezza #borghi #luce #meraviglia
La Ss67 e il suo ammodernamento devono diventare u La Ss67 e il suo ammodernamento devono diventare una priorità di tutto il territorio della provincia di Forlì Cesena e della Romagna. L’ho ribadito questa mattina intervenendo a portico di Romagna al convegno organizzato dagli amici del comitato civico Ss67. 

Non è una questione di appartenenza politica ma di priorità per un territorio che ha bisogno di strade più fruibili per garantire non solo maggiori opportunità di essere raggiunti e quindi di crescita, ma anche di una adeguata sicurezza stradale. 

Ho da sempre combattuto per dare centralità a questa strada, spesso in solitudine con gli amministratori e i cittadini dei comuni interessati, ma ora c’è una trasversalità di interesse e di impegno che può darci l’opportunità di ottenere risultati concreti. 

Non è il momento di piantare bandierine di partito, ma di agire insieme e con un appropriato gioco di squadra per ottenere gli investimenti che servono al fine di rendere più moderna questa strada. Tanti sono gli atti che ho compiuto in questi anni, altri ne seguiranno: ora bisogna mettere attorno allo stesso tavolo Anas, i comuni interessati, la provincia, la regione. 

Agiremo attraverso i rapporti istituzionali che abbiamo costruito in questi anni a tutti i livelli per agevolare questo confronto che da troppo tempo si rimanda. 
Ci siamo stati e continuaremo a esserci.
Una bella conversazione nello straordinario contes Una bella conversazione nello straordinario contesto del castello di Gradara con monsignor Vincenzo Paglia, presidente della Pontificia accademia per la vita e consigliere spirituale della Comunità di Sant'Egidio. Un punto di riferimento per tanti, cattolici e non.
Forse è più popolare dire altro e illudere gli o Forse è più popolare dire altro e illudere gli operatori turistici che potremo avere l’ennesima proroga a tempo infinito; ma preferisco parlare il linguaggio della verità rispetto a quello della propaganda. Sulle concessioni demaniali balneari le gare sono inevitabili. L’ho detto stamattina a Rimini intervenendo all’incontro con gli operatori del settore organizzato da Confartigianato. 

È doveroso tutelare chi ha investito e pianificato la propria attività sulla base di norme (illusorie) che sono arrivate a dare come orizzonte il 2033; vanno riconosciuti il valore aziendale, quello dei beni mobili e immobili, l’avviamento dell’attività verso chi dovesse perdere la gestione. 

Ma il principio della concorrenza non è più aggirabile; per una questione di rispetto delle regole e non solo. È un equilibrio che è possibile trovare e il mio, il nostro impegno va in questa direzione. 

Sapendo che per la Romagna significa parlare di un’industria che genera ricchezza, lavoro, opportunità, sviluppo e che ha bisogno di certezze per innovare la propria offerta, ammodernarla e renderla sempre più qualità.
Comincia la seduta serale alla Camera dedicata al Comincia la seduta serale alla Camera dedicata al decreto sulle misure economiche per contrastare gli effetti della guerra in Ucraina. 
Buona serata a tutti! 😊
L'Unhcr, l'Alto commissariato delle Nazioni Unite L'Unhcr, l'Alto commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati, svolge un lavoro straordinario nella gestione dell'accoglienza dei profughi. Per questo ho partecipato con grande piacere alla presentazione della serata di beneficienza a favore della popolazione ucraina organizzata dalla fondazione SporTogether, il cui ricavato andrà a sostenere proprio i progetti di Unhcr a favore del popolo ucraino. 

Durante la mia recente visita ufficiale in Friuli-Venezia Giulia, assieme ad altri colleghi della Commissione Affari costituzionali, ho potuto toccare con mano la qualità del lavoro svolto da questi operatori umanitari nell'accoglienza di chi scappa dalla guerra, senza più nulla. 

Ringrazio gli amici di SportTogether e i campioni che hanno dato la disponibilità per incrementare questa raccolta fondi, con la quale sosterremo il lavoro di chi, assieme alle nostre istituzioni e alla rete del Terzo settore, lavora in prima linea nella gestione di una crisi umanitaria senza precedenti dalla Seconda guerra mondiale. 
Siamo e saremo al vostro fianco.
Rosanna non aveva ancora compiuto 8 anni quando ne Rosanna non aveva ancora compiuto 8 anni quando nel 1991 suo padre venne trucidato dalla malavita organizzata, in circostanze ancora non del tutto chiarite. Dopo aver lavorato insieme per 5 anni nella scorsa legislatura, per me è stato davvero un onore e un orgoglio rivederci oggi in un’occasione molto importante. 

Si tratta del progetto che ha voluto realizzare con la Fondazione Antonino Scopelliti (l’istituzione a chi Rosanna ha dato vita nel 2007 per mantenere vivo il ricordo del giudice e delle vittime della criminalità e della ‘ndrangheta), un progetto di “memoria animata”. 

È così che un un gruppo di docenti e professionisti della comunicazione, senza l’uso parole ma con la potenza straordinaria della musica e delle immagini, ha trasmesso in modo efficace cosa è stata - e cosa è ancora - la malavita organizzata nel nostro Paese. Il cortometraggio animato mostra perfettamente il male che produce, ma anche l’incredibile coraggio di chi ha avuto la forza di opporvisi, pagando il proprio impegno al prezzo della vita. Come nel caso del giudice Scopelliti. 

Questa forma di comunicazione originale ben si presta ad essere compresa dai nostri figli e dai nostri nipoti, assolvendo con efficacia ad un compito importante: tenere viva la memoria e coinvolgere i più giovani affinché ciò che è stato non si ripeta più.

Sono certo che questo esempio sarà adottato per raccontare alle giovani generazioni il sacrificio di tante donne e uomini che hanno servito lo Stato con dedizione, passione civile, amore e che rappresentano un pezzo importante della nostra storia. Una storia che, mi auguro, tante ragazze e ragazzi porteranno avanti con il diretto impegno sociale e col coraggio delle proprie idee.
“Dunque, dove eravamo rimasti”. Con queste par “Dunque, dove eravamo rimasti”.
Con queste parole nel 1987, 4 anni dopo l’arresto, Enzo Tortora tornava in televisione. 
Oggi, nel 34esimo anniversario della sua morte, lo abbiamo ricordato davanti a Montecitorio come la vittima di uno dei più gravi errore della giustizia italiana.
In Aula alla Camera, pochi minuti prima di interve In Aula alla Camera, pochi minuti prima di intervenire sulla pregiudiziale di costituzionalità al decreto sulle misure economiche e umanitarie in relazione alla crisi ucraina.
L’importante non é vincere, ma finire col sorri L’importante non é vincere, ma finire col sorriso! 😉
#buonadomenica #padel
Ho partecipato alla conferenza stampa di istituzio Ho partecipato alla conferenza stampa di istituzione dell’Intergruppo parlamentare “La forza e il sorriso”, che prende il nome dalla omonima associazione che da oltre quindici anni organizza laboratori di bellezza gratuiti per le donne in trattamento oncologico all’interno di molti ospedali in tutta Italia (anche in Romagna). 

Un gruppo trasversale a tutte le forze politiche dhe nasce per fornire supporto normativo e istituzionale a tutti i progetti, le proposte, le attività di volontariato che possano migliorare la qualità di vita dei malati e delle malate che stanno affrontando il percorso di cura. 

Forti anche del supporto delle aziende di Cosmetica Italia, che attraverso la loro sensibilità e responsabilità sociale rendono possibile l’organizzazione di queste attività. Un gioco di squadra positivo da rafforzare sempre più.
Da oggi parte un nuovo progetto di Radio Leopolda: Da oggi parte un nuovo progetto di Radio Leopolda: due volte al giorno un giornale radio ad hoc, in onda alle 13.30 e (dal 16 maggio) alle 18.30 con le principali notizie della giornata e approfondimenti curati dalla redazione guidata da Fabio Cortese e composta da ragazzi davvero in gamba. Seguiteci!
Segui su Instagram
This error message is only visible to WordPress admins
Twitter
Tweets by marcodimaio
Marco Di Maio

Marco Di Maio

Deputato della XVIII Legislatura

©Marco Di Maio
  • Home
  • Chi sono
  • Blog
    • #fatticoncreti
    • #OpenCamera
    • Agricoltura
    • Ambiente
    • Cultura
    • dichiarazioni
    • Diritti
    • Economia e Finanza
    • Esteri
    • Europa
    • Giovani
    • Giustizia
    • Immigrazione
    • Infrastrutture
    • interventi
    • Istruzione
    • Lavoro
    • Legalità
    • Memoria
    • Newsletter Agenda
    • Newsletter Articoli
    • Politica
    • Pubblica amministrazione
    • Riforme costituzionali
    • Romagna
    • Sanità
    • News
    • Sport
    • Telecomunicazioni
    • Turismo
    • Welfare
  • Newsletter
  • Video
  • Contatti