Sette cantieri partiranno nel 2018 su altrettanti comuni del territorio forlivese. Grazie ai fondi Cipe che siamo riusciti a portare “a casa” dal livello nazionale per progetti scelti e presentati dalle singoli Amministrazioni comunali, verranno finanziate opere importanti a Castrocaro, Meldola, Santa Sofia, Civitella, Galeata, Forlimpopoli e Forlì. Sono molto soddisfatto per questi traguardi: perché rafforza la collaborazione con il territorio e i suoi amministratori (indipendentemente dal colore politico) e perché si realizzeranno progetti in alcuni casi fermi da anni e in altri che impattano sulla sicurezza e la qualità dei nostri paesi.
Di seguito una sintesi dei sette interventi finanziati con i relativi importi.
Forlimpopoli. Qui verrà realizzato un progetto di riqualificazione complessiva delle scuole elementari don Milani (interventi strutturali e energetici) per un importo complessivo di ben 800mila euro destinati, quindi, a rafforzare sicurezza e qualità dell’edificio, a beneficio di ragazzi e insegnanti.
Castrocaro. Circa 200mila euro che serviranno per completare il recupero delle antiche cannoniere della fortezza di Castrocaro, uno dei più fulgidi esempi di architettura fortificata medievale che – grazie a questo intervento – potrà essere ulteriormente valorizzata e conosciuta.
Meldola. Nel comune bidentino arrivano 300mila euro destinati al terzo stralcio definitivo della ristrutturazione del ex macello, che potrà così completarsi ed essere pronto per ospitare varie attività tra cui la biblioteca comunale. In tal modo verrà liberato palazzo Orsini nell’omonima piazza centrale, dove è in predicato un progetto di realizzazione di una mostra permanente su Felice Orsini (cogliendo l’occasione del 200° anniversario della nascita, che ricorre nel 2019).
Civitella di Romagna. Grazie ai 120mila euro che abbiamo ottenuto dal Cipe, il Comune di Civitella di Romagna potrà svolgere nuovi interventi di messa in sicurezza degli edifici scolastici; questa volta si tratta di lavori riguardanti l’istituto comprensivo di via Moro
Galeata. Con 350mila euro di finanziamento, saranno realizzati lavori di miglioramento e assestamento di un parte del centro storico, a partire dalla suggestiva via Ferdinando Zannetti e tutta l’area circostante.
Santa Sofia. Con i 220mila euro ottenuti, il Comune di Santa Sofia realizzerà il recupero di un’area in stato di degrado adiacente alla sala “Mille luci” per farne un luogo destinato alla valorizzazione delle produzioni tipiche del territorio. Il progetto prevede sistemazione della viabilità e dell’incrocio, sistemazione e aumento del parcheggio a fianco di Rio Sasso e sistemazione dell’area adiacente.
Forlì. A Forlì si realizzeranno, con 600mila euro, importanti lavori di adeguamento sismico della struttura dell’asilo nido “Le Farfalle”, in via Europa.